Categoria Benessere e Prevenzione
Attività sportiva
Praticare una regolare attività fisica è una delle migliori abitudini per garantire il benessere fisico e psicologico della persona: ricerche scientifiche dimostrano che la pratica di uno sport è una cura efficace contro stress, ansia e depressione. Inoltre è un ottimo strumento per socializzare.
Fare...
Come migliorare il benessere delle tue ossa
Il nostro organismo degrada e ricostruisce costantemente le ossa attraverso un processo di rimodellamento: il corpo distrugge ed espelle il vecchio tessuto osseo e lo sostituisce con quello nuovo.
È, quindi, decisamente importante mantenere questa struttura forte e in buona salute e per questo si possono prendere diverse ...
9 consigli per aiutare ad abbassare la pressione sanguigna
Un’alta pressione sanguigna è uno dei fattori da tenere sempre sotto controllo per prevenire brutte sorprese. Ecco alcuni semplici comportamenti che possono aiutare ad abbassare l’ipertensione.
1 In primo luogo i medici consigliano che, per tenere sotto controllo la pressione sang...
L'importanza delle Fibre nella Tua Alimentazione
Oggi la qualità della vita è sicuramente migliorata rispetto al secolo scorso, ma un ritmo più frenetico e il sempre meno tempo da dedicare al proprio benessere ci ha portati a cambiare radicalmente le nostre abitudini alimentari.
Preferiamo cibi veloci ma ricchi di grassi piuttosto che cibi sani ed in ...
DEPURA SUBITO IL TUO CORPO: con il tuo drink preferito all’Aloe!
Vorresti premere un pulsante e riprogrammare di nuovo il tuo metabolismo a prima dell'estate? Sarebbe questo il desiderio che hai per il tuo corpo? Allora abbiamo per te un ottimo consiglio, un ottimo stimolo energetico: il PROGRAMMA C9 alleggerisce tutto il tuo organismo, sostiene i processi di depurazione interna e ti fa senti...
4 consigli per disintossicare il proprio organismo
Come disintossicarsi?
Chili di troppo, occhiaie e senso di stanchezza sono alcuni tra i più comuni sintomi di un organismo intossicato.
Questi campanelli d’allarme ci fanno capire che non stiamo dedicando la giusta attenzione al nostro corpo; i ritmi frenetici, l’inquinamento e la vita sedentaria sono fattori ...
La salute passa attraverso il tuo Microbiota!
Quasi certamente ne avrai già sentito parlare, ma se con questa parola non hai ancora molta confidenza, non ti spaventare perché il Microbiota è il miglior amico della tua salute e del tuo benessere, sin dalla culla.
Si tratta di un vero e proprio “super-organismo”, composto da una...
COSA MANGEREMO NEL 2030: come si evolve la nostra alimentazione
Si possono solo azzardare previsioni ma una cosa che cambierà sicuramente è la modalità di consumo dell’alimentazione. Sarà proposta nei circuiti di distribuzione classici; da un lato lo snacking e i prodotti on the go, che corrispondono ai nuovi comportamenti nomadi del consumatore, dall’...
La Rivincita della Semplicità: l'alimentazione tra passato e presente
Sin dalla più remota antichità fino all’inizio della rivoluzione industriale, si sono sempre consumati lo stesso genere e quantità di alimenti, fatte salve le situazioni riguardanti le popolazioni che vivevano vicino al mare o in montagna o con diversi contesti idrogeologici e climatici.
I primi uomini...
La Piramide Alimentare: differenze fra vecchia e nuova
Per piramide alimentare intendiamo una indicazione grafica che evidenzia in basso quei cibi che andrebbero consumati quotidianamente e via via, salendo, quelli che si dovrebbero consumare sporadicamente, per seguire così una alimentazione sana.
La piramide alimentare è stata costruita dal Dipartimento dell’ag...
Per uno stile di vita più sano, Regola 3: Curare l'alimentazione
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, una parte importante delle malattie cardiovascolari e dei tumori potrebbero essere evitati grazie a una equilibrata e sana alimentazione.
Ma di cosa abbiamo bisogno?
L’organismo umano necessita di tutti i tipi di nutrienti per funzionare correttamente. Alcuni son...
Per uno stile di vita più sano, Regola 2: Praticare una sana vita attiva
Un nuovo studio basato sulla combinazione di diverse ricerche afferma che praticare regolarmente attività fisica leggera o moderatamente intensa, come camminare o andare in bicicletta, riduce sensibilmente molti rischi per la salute e addirittura per la propria vita. Maggiore sarà il tempo dedicato all’eserci...
Per uno stile di vita più sano, Regola n°1: Smettere di Fumare
Perché smettere di fumare? Ogni persona ha le proprie ragioni per dire addio al fumo:
c’è chi lo fa per la salute, altri per risparmiare, altri ancora per non creare problemi ai figli piccoli o alle persone con cui convivono
Quando sei pronto a smettere, ripensa ai motivi che ti inducono a farlo e ricordateli...
Idratazione con frutta e verdura
Che bere molta acqua (senza esagerare) faccia bene alla salute, soprattutto in questa stagione, ormai è risaputo; anche i telegiornali ce lo dicono puntualmente ogni estate. Nonostante questa ben nota nozione, poche persone sono consapevoli del fatto che alcuni alimenti contengono un’elevatissima percentuale di acqu...
La frutta secca a guscio
La frutta secca è un alimento che non può mancare nella dieta di una persona, ad ogni età e qualunque sia lo stile di vita. Vediamo alcuni tra i più diffusi frutti a guscio e quali importanti proprietà essi contengono.
ARACHIDI - Le arachidi vantano diverse proprietà e benefici. Son...
I raggi UV
L’estate è ormai alle porte. Caldo, sole, mare, montagna…e i temutissimi raggi UV! Se ne parla molto in questo periodo dell'anno, ma sappiamo davvero cosa sono e come funzionano?
Innanzitutto occorre sapere che i raggi solari in questione si suddividono in 3 principali categorie: raggi UVA, UVB e UVC. Questi ...
Zuccheri, occhio agli eccessi!
Gli zuccheri, chiamati anche carboidrati o glucidi, fanno bene o fanno male?
Vediamo innanzitutto la classificazione e le funzioni principali che gli zuccheri hanno per il nostro organismo:
Glucosio, fruttosio, saccarosio e lattosio sono considerati zuccheri semplici e sono una fonte di energia più semplice e di più...
Proteggersi dai primi caldi
Senso di stanchezza, pressione bassa ed insonnia sono alcuni tra i ricorrenti sintomi causati dal caldo estivo; abbiamo visto negli ultimi anni come stiano scomparendo le mezze stagioni e come i termometri abbiano raggiunto temperature da record, e ovviamente il nostro organismo ne risente.
La domanda sorge quindi naturale: Come...
La follicolite da depilazione
Capita spesso quando ci si rade o ci si fa la ceretta di incappare in spiacevoli sfoghi cutanei che provocano fastidiosi pruriti e irritazioni della pelle, non sempre ma spesso, si tratta di follicolite.
La follicolite è un’infezione dei follicoli piliferi (piccole sacche situate alla radice del pelo) che può...
Infuso di zenzero e aloe vera
L’aloe vera e lo zenzero sono sicuramente tra le piante più note ed utilizzate in erboristeria. È facile dunque intuire come una bevanda a base di questi due ingredienti possa diventare la migliore amica per noi ed il nostro organismo. I motivi? Innanzitutto lo zenzero aiuta il nostro corpo nella naturale azi...
Come prevenire i dolori al collo
Il mal di collo, un dolore a livello cervicale, può dipendere da cause fisiche, ma spesso è dovuto a cause emotive o da cattive abitudini: lo stress, i problemi quotidiani creano tensioni che si accumulano alla base del collo, i muscoli si contraggono, riducono l’afflusso di sangue e in carenza di ossigeno co...
Cosa mangiare in inverno
Durante i mesi freddi il nostro organismo ha bisogno di nutrienti che ci diano energia, perché una parte delle calorie che introduciamo viene utilizzata per riscaldare il corpo. Con un’alimentazione giusta possiamo prevenire gli squilibri termici ed evitare i soliti malanni di stagione. L’importante è s...
L’autunno è arrivato e con lui i primi raffreddori: ecco come difenderci.
Ormai i primi raffreddori sono in agguato: diminuisce la temperatura e i virus che li causano, di cui esistono più di 250 ceppi, approfittano dell’escursione termica per infiltrarsi nei tessuti che proteggono naso e gola. Naso chiuso e sonori starnuti sono i primi segnali del raffreddore comune, un appuntamento con ...
Nutrizione e benessere
Mangiare è un atto ricco di significati che va ben oltre il semplice soddisfacimento fisiologico. Come e cosa si mangia dipende sia dalle risorse offerte dal territorio, sia dalle abitudini familiari, sia dal rapporto che si crea tra le persone e il cibo.
Una corretta alimentazione è l’insieme dei comportamen...
I mali di stagione
Le affezioni delle alte vie respiratorie e del tratto gastroenterico sono tra i malanni di stagione più frequenti e diffusi.
I bruschi cambiamenti di temperatura che si verificano in questa stagione sono la causa delle patologie da raffreddamento.
Infatti con l’arrivo della pioggia e del freddo è facile incor...
5 consigli per sconfiggere lo stress da rientro dalle vacanze
Per la maggior parte di noi le vacanze estive si stanno per concludere o sono già finite e questo provoca a molte persone problemi di stress da rientro. Studi dimostrano che ne soffre un italiano su quattro.
Questa condizione comporta alcuni disturbi come mal di testa, spossatezza, bruciori di stomaco, eccessiva st...